L’acero norvegese

L’ acero norvegese o acer platanoides è diffuso in tutta l’Europa centrale, fino alla Russia ed ai Balcani.

l suo nome scientifico è Acer platanoides, sebbene sia conosciuto con i nomi comuni di acero norvegese, acero, acero foglia di banana o bordo norvegese. Appartiene alla famiglia botanica delle Aceraceae, e le sue foglie sono decidue, opposte, palmatifide, di colore verde tranne che in autunno quando si colorano di giallo.

I fiori sbocciano in primavera, prima delle foglie, e sono gialli. Il seme è una samara glabra, che deve essere freddo in inverno per poter germogliare.

E’ un  albero di media grandezza, che può raggiungere i venti metri di altezza; le foglie sono lucide, di colore verde scuro e  presentano cinque lobi appuntiti.

Il fogliame in autunno assume colorazione gialla.

Di facile coltivazione, non ama i climi eccessivamente caldi e siccitosi, e quindi in Italia viene spesso posizionato a mezz’ombra e annaffiato regolarmente nei primi anni di vita.

Rispondi

Blog at WordPress.com.