La bergenia

La bergenia è una pianta di facile coltivazione, l’essenziale è il mantenimento di una costante umidità del terreno.

L’esposizione può avvenire sia in condizioni di pieno sole che in condizioni di mezz’ombra, purché non si tratti di ombra assoluta. Non tollera il caldo eccessivo e soprattutto la siccità.

La Bergenia è stata largamente impiegata nei giardini della fine dell’Ottocento e del periodo della Belle Epoque, il suo arrivo in Europa risale al 1700 circa.

Peccato che ora non sia più così di moda coltivarla perché si tratta di una pianta che possiede il fascino tipico della piante che hanno una storia da raccontare, piante che vengono dal passato e che resistono ancora oggi, testimoni silenziose di vicende, vicissitudini, storie. Questa pianta può durare per decine d’anni, purché la si tenga all’ombra in estate.  (Da Eden dei fiori)

La bergenia è una pianta perenne proveniente dall’Asia centrale, appartenente alla famiglia delle Sassifragacee.

Inizia la sua fioritura a fine inverno. La fioritura si protrae per tutta la primavera. I fiori di bergenia sono riuniti in infiorescenze a spiga.

La bergenia è nota anche per essere il Fiore di San Giuseppe.

Nel linguaggio dei fiori la bergenia significa fiducia assoluta, accettazione e amore incondizionato.

7 risposte a “La bergenia”

  1. Finalmente so come si chiama questo fiore che ho sia nel mio giardino italiano che in Finlandia! Non me ne ero mai interessata. 🙂

    1. Io l’avevo nel mio giardino a Bologna e anch’io non ne ero interessata, forse perché sembrava eterna e forse lo era davvero 🙂

      1. Anche qui in Finlandia è fra le prime piante a fiorire dopo la neve invernale. Praticamente eterna! :-):-)

      2. Grazie Luisella, sono convinta a prenderne una per il mio giardino, ma nei vivai dove vado di solito non ne hanno. La cercherò on line.
        Ciao e buona giornata! 🙂

      3. Nei vivai mi sa che hanno solo piante “nuove”, questa è antica… Buona giornata anche a te. Grazie!

  2. ne ho circa 40 piante , resistentissime e quasi invadenti. Quando fioriscono fanno un bel colore rosa a grappolo. Certamente sono come la folla, nessuno ci fa caso ma senza non ci sarebbe vita|

    1. Caspita. Ne hai davvero tante! Dev’essere una caratteristica della bergenia quella di non dare troppo nell’occhio,
      Grazie della visita e … a presto! 🙂

Rispondi

Blog at WordPress.com.