
Il viburno appartiene alla famiglia delle Caprifoliaceae
I fruttiĀ sono composti daĀ baccheĀ di colorazione rossa che diventano nere quando sono mature, che spuntano in autunno e restano a lungo ancorati alla pianta.

I fiori sono bianchi, raggruppati in mazzetti ma variano al variare della specie. Le specie con le foglie caduche fioriscono in primavera, mentre quelle sempreverdi in primavera o in autunno.
La gran parte dei viburni fiorisce in primavera, con fiori talvolta profumati, con colori che vanno dal bianco puro, al crema, al bianco rosato, fino al rosa pieno. La forma delle infiorescenze può essere appiattita, come per alcune varietà di hydrangee, oppure tondeggiante.
IĀ fruttiĀ compaiono, di solito, in autunno, di forma sferica o a goccia, con colori dal blu, al nero, al giallo, fino al rosso.
Il Viburnum ĆØ un arbusto dal portamento eretto, folto e vigoroso, sempre verde o deciduo. Vanta una fioritura straordinariamente prolungata e una moltitudine di rami densamente fogliati.
Il genere Viburno comprende centinaia di specie e varietĆ differenti.

Rispondi