Le ortensie

Quando ci fu la preparazione, nella mia famiglia (che poi era mia madre ad occuparsene – per volontà sua) della festa per la mia prima Comunione, mia madre, d’accordo con mio zio Marino, chiamò una ditta che noleggiava piante.
Mi ricordo tantissime ortensie, belle davvero.
Anni dopo il tentativo di mettere ortensie nel nostro giardino di Bologna, fu poco riuscito: le ortensie, all’ombra degli abeti, rimanevano di un colore verdognolo…
Mia madre provò ad aggiungere diverse polverine, azoto, ferro, senza successo.

L’ortensia è un arbusto originario del Giappone che fu importato in Europa alla fine del 1700. Nel nostro continente ebbe un immediato successo per una specifica caratteristica e cioè la possibilità di variare il colore dei fiori dal rosa chiaro al blu più intenso per tutto il periodo di coltivazione. Questa caratteristica permette non solo di ottenere piante diverse tra loro ma allo stesso tempo le rende uniche e quasi inimitabili.

La fioritura delle ortensie avviene generalmente in giugno e si protrae per tutta l’estate fino a settembre. Alcune varietà, come ad esempio Hydrangea Macrophylla, sono precoci e fioriscono nel mese di maggio

9 risposte a “Le ortensie”

    1. Ciao! Buona serata anche a te 🙂
      Anch’io ne ho una pianta in vaso.

  1. si, è un bel fiore….io amo anche la landana.

    1. Molto bella, infatti.
      Ciao e grazie!

      1. grazie a te e benvenuta!
        buon w.e.

  2. Le ortensie hanno fatto parte della mia infanzia

    1. Anche della mia. Grazie e benvenuta qui! 🙂

Rispondi

Blog at WordPress.com.