I Peanuts

Da un vecchio numero de Il Post

I Peanuts sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz

Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post. 

La popolarità e l’influenza della striscia – e dei suoi personaggi più famosi, soprattutto Charlie Brown, Snoopy, Linus – si è estesa nel tempo a tutti i media e alla vita quotidiana di mezzo mondo, attraverso i loro caratteri, le loro battute, il radicamento delle loro consuetudini, e una quantità straordinaria di efficacissimi aforismi e citazioni.

Le frustrazioni, insicurezze, illusioni, ansie, dei personaggi bambini hanno sempre rispecchiato quelle dei lettori adulti aggiungendovi tenerezze infantili che hanno appassionato i lettori bambini: costruendo nel tempo un successo presso generazioni diversissime. 

Il nome Peanuts venne scelto dal distributore della striscia citando quello di un pubblico di bambini in uno show televisivo dell’epoca, e si è sempre detto che a Schulz non piacesse. 

Ma come dice Lucy Van Pelt, “Più si invecchia, meno si è sicuri rispetto a un sacco di cose”.

6 risposte a “I Peanuts”

    1. Ah ah ah!!! Anch’io 🙂
      Buongiorno e grazie.

  1. Io adoro i peanuts e mi son sempre associata a Piperita Patty, una punkabbestia ante litteram…

  2. Piperita Patty! Il maschiaccio dei Peanuts 🙂
    Simpaticissima anche lei.
    Grazie per il tuo commento e a presto!

  3. Hi there, You’ve done an excellent job. I will certainly
    digg it and personally recommend to my friends.
    I am sure they’ll be benefited from this web site.

  4. Grazie e scusa per il ritardo. Il tuo commento era finito nello spam e l’ho visto solo ora.
    Buona giornata!

Rispondi

Blog at WordPress.com.