La casa e il Feng shui

L’antico sistema cinese del Feng shui è uno dei metodi per allineare le energie delle stanze e degli edifici di una casa con quelle della natura.

Significa letteralmente “vento ed acqua” ed è nato da un popolo contadino che comprendeva bene la propria dipendenza dalla natura.

Nel corso dei secoli è stato influenzato sia dall’equilibrio taoista, sia dall’amore per la coesistenza armoniosa di tutti gli esseri del buddismo.

Proprio come la medicina cinese afferma che il flusso di energia vitale (chi), deve scorrere senza ostacoli per poter avere un corpo sano, il feng shui suggerisce che – permettere al chi di muoversi libero attraverso la struttura edilizia -porta ad avere un edificio sano.

Il feng shui prospera con l’ordine, mentre il caos ne interrompe gli effetti.

Un feng shui efficace ha un buon influsso sulla psiche umana e le persone che ce l’hanno in casa o sul posto di lavoro stanno bene fisicamente ed emotivamente, sono creative, prospere ed hanno relazioni affettive soddisfacenti.

Quando un posto ha un feng shui scarso, succede l’opposto.

Ci sono comunque delle cure indicate per un’architettura poco armoniosa: uno specchio piazzato bene, prismi di cristallo, campane a vento, piante, quadri di paesaggi o foto di famiglia deflettono i blocchi energetici e rimettono il chi sulla buona strada.

Da “Una casa serena – Victoria Moran – Gruppo Editoriale Futura”

5 risposte a “La casa e il Feng shui”

  1. Dovrei provare… Io che sono incasinata midollo compreso🤯

    1. Ogni tanto ci provo anch’io, quando sono in crisi 🙂
      Ciao Ale!

  2. Compagno di persona cara è un esperto. Io ho comprato un libro.Non fa per me

    1. Anch’io ho comprato un libro e di tanto in tanto ci riprovo… Ma non è facile 🙂

Rispondi

Blog at WordPress.com.