Il lillà

Il lillà comune è una pianta della famiglia delle Oleacee, appartenente al genere Syringa. È la specie più comune del genere, ed è molto coltivata per uso ornamentale.

Sembra sia stato introdotto in Europa dalla Turchia nel XVI secolo. A metà del 1600 si parla per la prima volta di un lillà bianco e alla fine del secolo di un raro lillà rosso.

In passato (oggi poco) si estraeva l’olio di lillà utilizzato nella fabbricazione dei profumi
Il legno è stato usato nel passato per le pipe.

Scriveva Vita Sackville West

“ Tutti i lillà sono facili, non si lamentano, non richiedono quasi potature, amano il sole, sono perfettamente resistenti e di lunga vita. “

I fiori del lillà sono commestibili e possono essere utilizzati in cucina per preparare alcune ricette.

La fioritura del lillà che si ha ad aprile, soprattutto in climi freddi dove non ci sono altre fioriture rilevanti, è utilizzata dalle api per fare scorte di nettare e di polline.

6 risposte a “Il lillà”

    1. E’ vero, sono molto belli.
      Grazie Ale!

    1. E’ vero, la fioritura dura poco.
      Ciao e grazie.

    1. Ciao Simona. Sono contenta che piacciano anche a te. Grazie!

Rispondi

Blog at WordPress.com.