
Ecco una pianta poco comune sulle Prealpi ma abbastanza frequente sugli Appennini. Fiorisce in Primavera in ambienti aridi e sassosi (su calcare).
Fa parte delle Cistacee. Ha un fiore a 5 petali, bianco con centro e stami gialli.
Il nome deriva dal greco “Helios” = sole e “anthos” = fiore.
L’eliantemo è anche un fiore di Bach – il n. 26 – rock rose – Quasi tutti i bambini sperimentano, prima o poi, il panico … e il terrore. Questo fiore di Bach è in grado di ridare armonia tra lo spirito ed il corpo nei casi di emergenza.

Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno anche a te e grazie!
"Mi piace""Mi piace"