Tarassaco

Fiori di tarassaco

Il tarassaco, o dente di leone, o anche, piscialetto, è una pianta molto apprezzata persino dagli animali, che ne mangiano semi, foglie e radici. Le api invece ne ricavano un miele benefico, dal gusto straordinario.

Estrapolo da isolo.altervista questa leggenda:

Prendere un fiore con i caratteristici “soffioni” e soffiarci sopra il più forte possibile, fino a vederli volare via. In questo modo le fate ritroveranno la strada per tornare nelle loro dimore e, per riconoscenza, avvereranno anche il sogno più ardito.

Tarassaco e soffioni

Al primo raggio di luce i fiori di tarassaco si aprono mentre al tramonto si chiudono. Infatti la pianta è anche chiamata orologio del pastore

Riconosciuta come pianta officinale, il Tarassaco è usato ufficialmente in fitoterapia ed omeopatia, sotto forma di tintura madre, capsule e sciroppi.

Un tempo i contadini tostavano le radici del Tarassaco come surrogato del caffè, allora piuttosto costoso; oggi lo ritroviamo al supermercato nei barattoli come sana alternativa alla caffeina.

Insomma, gli usi del tarassaco spaziano dalla cucina alla fitoterapia.

Il momento migliore per raccogliere le foglie di tarassaco è quando le piantine non sono ancora fiorite, poiché i principi attivi in esse contenuti sono al loro massimo.

Rispondi

Blog at WordPress.com.