
Tra i libri che ho letto, quelli di Pat Conroy hanno lasciato un segno, nel senso che mi sono piaciuti molto.
Leggo su Zam.it:
Pat Conroy è nato il 26 Ottobre del 1945 ad Atlanta, Georgia.
Primo di sette figli, cambiò scuola undici volte in dodici anni e finalmente poté fermarsi a studiare a Citadel nella Carolina del sud dove divenne capitano e miglior giocatore del team di basket di Varsity. Già da studente scrisse e pubblicò il suo primo romanzo “The boo” , tributo ad una amata insegnante.
Dopo la laurea Conroy insegnò inglese a Beaufort, nella Carolina del sud dove incontrò e sposò una giovane donna con 2 figli, una vedova della guerra del Vietnam.
Insegnò a bambini svantaggiati in una scuola con una stanza in un’isola remota sulla costa della Carolina del Sud.
Dopo un anno Pat venne licenziato per le sue pratiche di insegnamento non convenzionali come il suo rifiuto di dare pene corporali ai suoi studenti ed una generale mancanza di rispetto per l’amministrazione scolastica.
La goccia che fece traboccare il vaso fu l'esposizione del razzismo e delle condizioni dei suoi studenti con la pubblicazione di "The water is wide" nel 1972.
Il libro vinse un riconoscimento umanitario dall'associazione nazionale per l'educazione e divenne un film con Jon Voight.
In seguito Conroy si spostò da Atlanta a Roma dove cominciò a scrivere “The Prince of the Tides”, che, pubblicato nel 1986, divenne il suo libro di maggiore successo.
I critici lo elevarono immediatamente a grande scrittore dotato di grande poetica e capacità stilistica.
Questo romanzo diventò uno dei più amati dei tempi moderni. Ristampato in oltre 5 milioni di copie ha portato Conroy ad una fama internazionale.
“The prince of tides” divenne anche un film di successo diretto da Barbra Streisand, che recitò nel film insieme a Nick Nolte.

Rispondi